Aggiornamento “Testo Unico Formazione” 2025 – Informazioni e Scadenze

Cara/o Collega,
ti informiamo che il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) ha pubblicato il nuovo “Testo Unico per l’Aggiornamento della Competenza Professionale – 2025”, che introduce modifiche rilevanti ai termini e alle modalità di presentazione delle richieste di riconoscimento dei CFP e degli esoneri.
Principali novità
1. Riconoscimento CFP formali

  • Le richieste di riconoscimento dei CFP formali devono essere presentate entro 6 mesi dal conseguimento dei relativi CFU.
  • Non saranno accettate istanze presentate oltre i termini.

2. Richiesta di esonero

  • L’istanza va presentata entro 30 giorni dalla fine del periodo per il quale si richiede l’esonero.
  • Fa eccezione l’esonero per maternità/paternità, che può essere richiesto anche durante il periodo di esonero.
  • Non sono ammesse richieste tardive.

Piattaforma unica di gestione
Tutte le richieste devono essere presentate tramite la piattaforma dedicata www.formazionecni.it, accessibile dal portale unico www.mying.it.
Una volta effettuato l’accesso:
• Per i CFP formali, clicca su “Richiedi CFP”.
• Per gli esoneri, seleziona “Richiedi Esonero” e compila i format dedicati.
Autocertificazione per CFP informali (15 CFP)
Le autocertificazioni relative all’attività professionale svolta nel 2024 devono essere compilate esclusivamente tramite www.formazionecni.it entro il 31 marzo 2025.

  • Il CNI ha fissato un diritto di segreteria di 7 euro (IVA esente) per la gestione delle istruttorie e delle verifiche.
  • Dopo la presentazione dell’autocertificazione, i 15 CFP saranno assegnati immediatamente. Tuttavia, tutte le autocertificazioni saranno sottoposte a controlli da parte del CNI, con possibile rideterminazione dei CFP.

Per agevolarti, alleghiamo brevi istruzioni con esempi pratici per una corretta compilazione dell’autocertificazione.

Riconoscimento CFP informali per altre attività
Per ottenere il riconoscimento dei CFP informali legati ad attività come:
• Partecipazione a commissioni o gruppi di lavoro,
• Concessione di brevetti,
• Pubblicazioni e articoli,
• Partecipazione a commissioni d’esame di Stato,
è necessario compilare l’apposito modello entro il 31 marzo 2025 tramite il sito www.formazionecni.it.

Anche in questo caso, per agevolarti, alleghiamo brevi istruzioni con esempi pratici per una corretta compilazione dell’autocertificazione.
Ti inviamo in allegato:
• Una scheda informativa con le principali scadenze e informazioni.
• La Circolare CNI n. 238/XX Sess./2024 relativa all’aggiornamento della piattaforma e alle modalità di autocertificazione per il 2024 contenente le istruzioni per una corretta compilazione dell’autocertificazione.
Ti invitiamo a consultare con attenzione la documentazione allegata e a rispettare le scadenze indicate.

Cordiali saluti.
Il Consigliere Responsabile della Formazione
ing. Giuseppe M. Rivituso

Il Consigliere Segretario
ing. Andrea Polizzi

Il Presidente
ing. Fabio S. Corvo

Aggiornamento “Testo Unico Formazione” 2025 – Informazioni e Scadenze

Aggiornamento “Testo Unico Formazione” 2025 – Informazioni e Scadenze

Aggiornamento “Testo Unico Formazione” 2025 – Informazioni e Scadenze